🗓 1 GIUGNO 2025 🌿 ALLA SCOPERTA DELLA DIACCIA BOTRONA
Con i suoi 1273 ettari è una delle paludi costiere più rilevanti d’Italia e dal 1971 è stata dichiarata zona umida di rilevanza internazionale. La Diaccia Botrona è una delle più importanti aree della Toscana per lo svernamento, la sosta e la nidificazione di numerose specie di uccelli.
All’interno della riserva sono state censite oltre 200 specie di uccelli, tra i quali gli eleganti fenicotteri rosa. La costante presenza del falco pescatore arricchisce ulteriormente il già vasto patrimonio di biodiversità di quest’area. La mattina verremo accompagnati nell’escursione da un guida ambientale.
ITINERARIO:
Il nostro itinerario parte dalla Casa Rossa o Casa Ximenes, uno degli esempi di ingegneria civile più rappresentativi dell’antico padule voluto dai Lorena e attualmente sede di un museo multimediale.
È un percorso ad anello di circa 15 km durante i quali avremo modo di fermarci nei vari punti di osservazione per ammirare le numerose specie che abitano la riserva.
🔖 Termine iscrizioni:
🗓 mercoledì 28 maggio
Difficoltà: E – Escursionistica
Dislivello: 7m
Lunghezza: 15km
Tempo di percorrenza: 6h
Pranzo: al sacco
Trasporto: mezzi propri
Costo totale massimo: 💶 €10
La quota include la guida ambientale.
⏱️ Ritrovo ore 06:45
📌 Fucecchio, Piazza Dina Boncristiani
⏱️ Partenza ore 07:00
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
3384705079 AE Giancarlo Roggi
3711583473 Carla Santoni
Lascia una risposta
Devi essere connesso per pubblicare un commento.