Domenica 2 Febbraio 2014 – LA PANIA DELLA CROCE
(classica invernale sulla Regina delle Apuane) (E.E. oppure E.E.A.) PROGRAMMA: Ritrovo a Fucecchio in Piazza XX Settembre Domenica 2 Febbraio; Partenza alle …
Domenica 9 Febbraio 2014 – USCITA DI SCI-ALPINISMO IN APPENNINO, MONTE RONDINAIO
* la meta della gita potrà essere modiflcata in base alle condizioni della neve. Itinerario breve e divertente, privo di difñcolta particolari …
Domenica 16 febbraio 2014 – Corno alle Scale
Appuntamento alle ore 6,30 nella Piazza XX Settembre a Fucecchio per partire alle 6,45. La salita sarà effettuata partendo da Pratorsi oppure …
Domenica 26 Gennaio 2014 – Ciaspolata al Rifugio del Montanaro
Foresta del Teso, Maresca – PT Escursione con le ciaspole nella suggestiva foresta del Teso (Maresca, PT) fino al rifugio del Montanaro …
Domenica 19 Gennaio 2014 – Bagno alle Terme di Casciata Terme
Dopo le abbuffate natalizie, si riparte con il camminare, per terminare con……un bagno ristoratore !!! Programma: ritrovo ore 8,15 P.zza XX Settembre – Fucecchio e partenza ore 8,30 per Casciana Terme (39 km) con auto proprie. Facile escursione sulle colline attorno al paese di …
17 Gennaio 2014 – ALPI APUANE Ferrovie e sentieri – Incontro con l’autore
ALPI APUANE Ferrovie e sentieri 17 itinerari da scoprire tra storia e natura Incontro con l’ autore: Giuseppe Alfio Ciabatti. Alfio Ciabatti è appassionato di ferrovie e in particolare di quelle secondarie oltre che di storia e archeologia industriale. Inoltre è alpinista, sci alpinista ed escursionista. Frequenta le montagne e le Alpi Apuane dal 1973 da quando si è iscritto al Club Alpino Italiano. Istruttore CAI di scialpinismo e redattore della rivista Alpinismo Fiorentino, attualmente è Reggente (presidente) della Sottosezione CAI di Scandicci (Firenze). È sempre alla ricerca di itinerari che abbiano qualcosa da raccontare. Questa sera ci parla del suo libro e delle sue esperienze. In sede: p.zza V. Veneto, 4 – Fucecchio, Inizio ore 21,30. Locandina evento